Sferico “Salvezza”
111x111cm
dipinto olio e ambra su tela
Il colore è il sangue pulsante della pittura sferista. La vivace tavolozza di Sferico, nelle purissime tinte abbinate per contrasto armonico, trova massima espressione nella dinamica cromatica come chimica antropomorfica. Il mondo è ritratto come una punta di iceberg, lo scenario del reale appare come dentro ad un sogno, dove i volumi si assottigliano in una consistenza immateriale. La vera forza motrice è il cerchio angelico che ruota attorno al sole ed entra nella materia, creando un vortice “magico”. In basso a sinistra la storia fossile racconta la fine, di contro, sulla destra, il paradiso è depositario della storia nel cielo che dalle prime forme di vita arriva a conformazioni nuvolose umane. La figura centrale valica colore, spazio e luce tramite un taglio. (estratto dal volume “Lo Sferismo” testo critico Melanie Moore & Sferico, Tranchida editore, Milano)
Sferico "L'Albero della conoscenza"
34x48cm
dipinto olio e ambra su tavola lignea
La purezza dei colori indica che Adamo ed Eva si trovano ancora nell'Eden, il concetto di albero si estende su due piani, dapprima la coppia si è sospesa elevandosi tramite una pertica, in bilico, secondariamente l'albero che si genera da Eva sarà la discendenza diretta dalla carne. La volontà pittorica di lasciare spogli i rami ha l’obiettivo di creare una similitudine con delle vene irrorate di sangue che si stagliano nella profondità ormai lontana del cielo. Alla base dell'opera l'onda che si ripercuote sulle gambe di Eva è la scossa che ha insinuato la serpe al suolo, mentre la mela è sospesa ancora come idea. Si intravvede un florido albero in lontananza e, particolarmente incisiva, è un'apparizione celeste in alto che ricorda un elefante che vola come coesistenza paradossale di un destino che si ripercuoterà su ogni umano.
Sferico “L’Albero della conoscenza”
34x48cm
dipinto olio e ambra su tavola lignea
Sferico "Forza trinitaria"
110x160cm
dipinto olio, quarzo e ambra su tela
La tela offre la sensazione palpabile della forza dinamica di colori purissimi. Nato su un quadro antecedente, sempre raffigurante tre figure, si è sviluppato nella profondità di un lavoro che non si arrende alla conclusione di un'opera, ma va oltre, distruggendo il finito per scavare in profondità. Il dipinto è costituito da tre figure e l'unione genera le fiamme che si formano per la velocità di movimento. Lo scorrere del tempo è una terra incontaminata ritratta da un vasto mare di onde vegetali. Corpi fatti di spirito puro camminano in una sostanza aerea celeste e la gamba che scende a terra ha un valore simbolico. Il cielo è costituito prevalentemente dalle stesse figure che lo occupano quasi interamente.
Sferico “Forza trinitaria”
110x160cm
dipinto olio, quarzo e ambra su tela